Ogni 16 ottobre ricorre la Giornata Mondiale dell’Alimentazione. Quest’anno, la FAO ha proposto come tema l’acqua: "L'acqua è vita, l'acqua ci nutre". Il fine è quello di porre l'attenzione su una risorsa preziosa per la Terra e per tutti i suoi abitanti.
L'Acqua è il principale costituente del corpo umano
Nell’organismo umano l’acqua è il costituente presente in maggior quantità. Rappresenta infatti l'85% del peso corporeo nel neonato e il 50-75% nell'adulto. Costituisce il 75% della massa muscolare e degli organi interni, così come il 10% del tessuto adiposo.
L'acqua è indispensabile per lo svolgimento di tutti i processi fisiologici e biochimici:
● Agisce da solvente per i nutrienti;
● Ha un ruolo essenziale nella digestione, nell’assorbimento, nel trasporto e nell’utilizzo dei nutrienti, nonché nell’eliminazione delle scorie metaboliche;
● Agisce come lubrificante e ammortizzatore nelle articolazioni e nei tessuti, nella pelle e nelle mucose;
● Garantisce la giusta consistenza al contenuto intestinale;
● Umidifica le superfici respiratorie del polmone per permettere il giusto scambio tra ossigeno e anidride carbonica;
● Provvede al processo di termoregolazione;
● Mantiene il pH dei vari distretti.