Un percorso specifico di recupero fisico dedicato agli atleti che hanno subito un infortunio, più o meno grave, e necessitano di seguire programmi di riabilitazione specifici per recuperare la mobilità e tornare a gareggiare ad alti livelli.
Il Percorso Return to Play consiste in 7 step:
- Visita medica specialistica
- Valutazione fisioterapica e/o posturale
- Diagnostica per immagini: RX, Risonanza Magnetica, TAC, Ecografie
- Definizione del programma di fisioterapia: grazie ad un’équipe completa di medici, fisioterapisti e preparatori, l’atleta non viene seguito solo ai fini del recupero della patologia specifica, ma anche dal punto di vista fisico generale, in modo da limitare il calo eccessivo della condizione atletica e quindi diminuire sensibilmente i tempi di ripristino dell’attività agonistica.
- Definizione del percorso nutrizionale sportivo: in questo caso una dieta bilanciata è fondamentale aiutare il recupero in tempi rapidi e mantenere la condizione fisica pre-infortunio.
Test disponibili:
Bioimpedenziometria
Metabolismo basale
Holter metabolico - Riatletizzazione: le attività di riatletizzazione e rieducazione motoria, a seconda delle necessità, possono essere svolte in sale indoor o all’aperto, grazie all’utilizzo di attrezzature specifiche come la vasca di sabbia e il campo attrezzato.
- Inizio del Percorso Perfomance: in seguito al responso positivo per il ripristino dell’attività agonistica, l’atleta potrà iniziare il suo percorso Performance, per il recupero completo delle prestazioni fisiche e mentali pre-infortunio.